La disponibilità idrica complessiva a scala distrettuale ha registrato una lieve flessione rispetto al precedente aggiornamento (lunedì 22 gennaio). La settimana scorsa è stata caratterizzata da assenza di precipitazioni su tutto il Distretto; le temperature sono risultate superiori ai valori tipici del periodo, soprattutto sulle aree collinari e montane.
Nei prossimi giorni non sono attesi fenomeni precipitativi e le temperature persisteranno al di sopra dei valori di riferimento, soprattutto sui rilievi.

Dal 29 gennaio al 4 febbraio il promontorio subtropicale continua a interessare il Mediterraneo centro-occidentale.
L’Italia si trova sul bordo orientale della figura di alta pressione, sottoposta quindi a correnti settentrionali, tali da scaldarsi ancora di più nel momento in cui sono costrette a sormontare le Alpi. Infatti, le temperature risultano superiori ovunque alla media climatologica, con picchi maggiori sui rilievi alpini e nelle vallate adiacenti, dove il flusso tende a comprimersi e a scaldarsi verso il basso. In tale contesto le precipitazioni risultano inferiori alla norma attesa per il periodo. Fonte: [meteoam.it].

Scarica Situazione idrologica aggiornata 29-01-2024