La disponibilità idrica complessiva a scala distrettuale non ha registrato variazioni significative rispetto al precedente aggiornamento (giovedì 21 marzo). Gli ultimi sette giorni sono stati caratterizzati da condizioni meteo inizialmente stabili su gran parte del territorio del Distretto; mentre da inizio settimana, precipitazioni diffuse, localmente intense,
interessano l’intero Distretto. Le temperature sono risultate generalmente in linea o di poco superiori ai valori tipici del periodo.

Durante la settimana dal 25 al 31 marzo una vasta anomalia depressionaria centrata sull’Atlantico orientale, a sud-ovest delle Isole Britanniche, si estende a tutto il settore occidentale europeo, Mediterraneo occidentale incluso, determinando sull’Italia l’afflusso di aria caldo-umida che si dimostrerà più instabile al centro-nord con precipitazioni oltre i range climatologici al nord e su gran parte delle regioni centrali (V. Sardegna, Toscana, Umbria e Lazio) mentre saranno allineati alle medie su Sicilia, centrali adriatiche e sud peninsulare. Campo termico oltre le medie stagionali su tutto il paese. [Fonte: meteoam.it]

Situazione idrologica aggiornata 28-03-2024