La disponibilità idrica complessiva a scala distrettuale ha registrato un incremento rispetto al precedente aggiornamento (giovedì 20 giugno). Gli ultimi giorni sono stati caratterizzati da condizioni meteo instabili su gran parte del Distretto, con precipitazioni diffuse su buona parte del territorio.
Le temperature hanno subito una rapida riduzione, risultando prossime o inferiori ai valori tipici del periodo; un aumento generalizzato delle temperature, superiori anche ai valori tipici del periodo, è atteso per il prossimo weekend. L’inizio della prossima settimana sarà caratterizzato da un nuovo calo termico.
Nel complesso, la disponibilità idrica risulta generalmente superiore ai valori tipici del periodo.

La settimana dal 24 al 30 giugno è caratterizzata da una pressione in diminuzione con un andamento ciclonico che interesserà soprattutto le regioni centromeridionali dove le precipitazioni, con buona probabilità, torneranno al di sopra della media; probabili piogge oltre i range tipici anche su levante ligure, Lombardia ed Emilia-Romagna, e nelle medie del periodo sul resto del Nord. Per quanto attiene le temperature, il modello climatologico segnala una anomalia negativa su basso Piemonte, Lombardia occidentale, Emilia-Romagna e su gran parte del Centro Sardegna compresa, mentre i valori dovrebbero continuare a mantenersi nei range tipici sul resto d’Italia. Fonte: meteoam.it.

Situazione Idrologica aggiornata 27-06-2024