La disponibilità idrica complessiva a scala distrettuale ha registrato una lieve riduzione rispetto al precedente aggiornamento (giovedì 18 aprile). Gli ultimi giorni sono stati caratterizzati da condizioni meteo perturbate su gran parte del Distretto, con precipitazioni diffuse e nevicate sui rilievi alpini oltre i 2000-2200 m. Dall’ultimo aggiornamento, le temperature sono risultate generalmente inferiori ai valori tipici del periodo, un ulteriore calo termico è stato osservato negli ultimi giorni.
Nel complesso, la disponibilità idrica risulta essere superiore ai valori tipici del periodo.

Durante la settimana dal 29 aprile al 5 maggio si evidenzia un’anomalia depressionaria tra Penisola Iberica e Mediterraneo occidentale che farà affluire su tutta l’Italia aria calda di origine africana responsabile di un campo termico generalmente oltre le medie al centro, al sud e sulle regioni nord-orientali mentre sarà allineato ai valori climatologici su gran parte del nord. Le precipitazioni interesseranno con valori oltre le medie le regioni settentrionali e quelle centrali esposte a ovest, Sardegna inclusa, mentre saranno allineati ai valori statistici al sud e sulla Sicilia. Fonte: meteoam.it

Situazione Idrologica aggiornata 02/05/2024