La disponibilità idrica complessiva a scala distrettuale non ha registrato variazioni significative rispetto al precedente aggiornamento (giovedì 28 dicembre). Negli ultimi giorni non sono stati osservati fenomeni precipitativi a scala distrettuale, da segnale le nevicate che hanno interessato il crinale alpino di confine con i Paesi esteri. Le temperature sono risultate superiori ai valori di riferimento.
Fino al prossimo weekend (compreso) non sono attese precipitazioni Distretto del fiume Po; solo sui crinali di confine nord/occidentali sono attese precipitazioni nevose. Le temperature si attesteranno ancora su valori superiori rispetto a quelli tipici del periodo, seppur più bassi rispetto ai giorni precedenti.
Condizioni meteorologiche tipicamente invernali, con precipitazioni e calo delle temperature, è atteso nel prossimo weekend.
Nella prima settimana del nuovo anno il Mediterraneo risulta essere interessato da un blando flusso umido da ovest alternato al transito di sistemi nuvolosi più organizzati. In questo scenario le precipitazioni risultano superiori alla media climatologica del periodo, specie su regioni tirreniche e Liguria che si trovano esposte alle correnti nordoccidentali, ma anche su Alpi e Prealpi. Temperature in media con il periodo sui rilievi alpini e prealpini, oltre le medie stagionali sul resto del Paese. Fonte: [meteoam.it]

Situazione idrologica aggiornata 02-01-2024