La disponibilità idrica a scala distrettuale non ha registrato variazioni significative rispetto al precedente aggiornamento (lunedì 6 novembre). Nell’ultima settimana non sono stati osservati fenomeni precipitativi di rilievo, le temperature permangono prossime, o di poco superiori, ai valori tipici del periodo.
Nei prossimi giorni non sono attese precipitazioni di rilievo a scala distrettuale e le temperature non subiranno variazioni degne di nota. Da segnalare le diffuse nevicate che interessano ed interesseranno, nei prossimi giorni, i rilievi alpini di confine nel settore nord/occidentale del Distretto.

La settimana che va dal 13 al 19 novembre vedrà la pressione in aumento sul paese seppur con passaggi nuvolosi attesi al Nord-Est e sulle coste adriatiche. In tale contesto le precipitazioni risulteranno nella media sulle cime alpine confinali le regioni centrali adriatiche, Molise e nord Puglia, generalmente al di sotto di essa sul resto d’Italia. Temperature nella norma o con al più dei valori termici debolmente inferiori su Lombardia, Triveneto e Romagna, superiori sul resto del paese. Fonte: [meteoam.it]

Scarica_Situazione_idrologica_aggiornata_13-11-2023