La disponibilità idrica a scala distrettuale ha registrato un importante incremento rispetto al precedente aggiornamento (lunedì 30 ottobre). Tra fine ottobre ed inizio novembre condizioni meteorologiche tipicamente autunnali sono state osservate su tutto il Distretto del fiume Po, in particolare su Lombardia ed Emilia-Romagna. Nei prossimi giorni è atteso progressivo calo delle temperature con precipitazioni diffuse, ad eccezione del Piemonte dove i fenomeni precipitativi saranno confinati sui rilievi.
Fino a metà settimana, che va dal 6 al 12 novembre, il nostro Paese è interessato da un flusso occidentale più stabile, seguito però dal probabile approfondimento di un sistema depressionario atlantico. Tuttavia, i valori pluviometrici risultano nel complesso in linea con la media climatologica, mostrando solamente un segnale sotto media al Nord-Ovest.
Temperature che al Nord mostrano un segnale inferiore al periodo di riferimento, leggermente superiore al Sud per un venti miti meridionali. Fonte: [meteoam.it].
Scarica situazione idrologica aggiornata 06-11-2023