Momento di confronto insieme alle Università di Parma e Ferrara, AIPo ed esperti in occasione della Giornata della Trasparenza per sensibilizzare i cittadini verso l’operato dell’ente che, la scorsa estate, ha ricevuto la Certificazione di Qualità

21 Novembre 2023 – Nell’ambito della Giornata della Trasparenza 2023 si è tenuto, presso l’Aula Cavalieri dell’Ateneo di Parma, l’incontro “La Creazione di Valore Pubblico di Qualità”, momento di confronto voluto da ADBPo-Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po con la collaborazione di Università di Parma, Città di Parma e AIPo-Agenzia Interregionale per il Po. Un’occasione per porre in evidenza gli strumenti bilancio sociale e di sostenibilità e le certificazioni ottenute, quanto mai importanti per sensibilizzare e rendere più fruibile ai cittadini il proprio operato: una comunità che nel distretto del Po comprende oltre 20 milioni di persone e in cui il rapporto tra uomo, acqua e territorio è sempre più prioritario.

Hanno aperto la giornata i saluti di: Alessandro Bratti, Segretario Generale Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po; Gianluca Zanichelli, Direttore Vicario AIPo, e Carlo Perini, Presidente e Amministratore Delegato CSQA Certificazioni Srl. A seguire la sessione “La Certificazione di Qualità ISO 9001: strumento organizzativo e di sostenibilità”, che l’ente ha conseguito l’estate scorsa, ha visto intervenire: Marta Segalini, Responsabile Qualità Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, che ha illustrato obiettivi e attuazione della Certificazione; Massimiliano Mussi, Esperto Sistema di Gestione per la Qualità; e Fabio Quadri, Presidente Associazione Qualità Comuni. La mattinata si è conclusa con la tavola rotonda “Gli strumenti di rendicontazione per la sostenibilità”, moderata dal giornalista e responsabile Relazioni istituzionali di ADBPo, Andrea Gavazzoli, in cui sono intervenuti: Enrico Deidda Gagliardo, Prorettore alla Programmazione, al Bilancio e alla creazione di Valore Pubblico Università degli Studi di Ferrara; Filippo Bocchi, Direttore Valore Condiviso e Sostenibilità Gruppo HERA; Marco Ferretti, Professore di Programmazione, controllo e bilancio nelle aziende pubbliche, Università degli Studi di Parma; e Alessandra Vaccari, Sustainability Senior Consultant Green Go S.r.l.

“La Certificazione di Qualità ISO 9001 è, per un ente come il nostro, un primo obiettivo veramente importante perché determina una modalità di lavoro più organizzata e soprattutto concorre anche ad esprimersi nei confronti del pubblico in maniera il più possibile trasparente – ha evidenziato Alessandro Bratti, Segretario Generale dell’ADBPo –. La Giornata della Trasparenza è fondamentale per giustificare il contributo economico che la collettività, nel suo insieme, fornisce per i servizi che riceve e per rendere più evidente e tangibile quello che viene prodotto dalla stessa PA con le risorse che le vengono assegnate annualmente dal bilancio della spesa pubblica”.


Link alle interviste https://we.tl/t-9qsBbUpRVa

ADBPo_-_Giornata_Trasparenza_2023