In occasione delle Giornate di “ACQUA – Fronte comune contro la crisi climatica”, che si svolgeranno alla Casa della Musica di Parma venerdì e sabato prossimi, 14 e 15 luglio,  si terrà un evento collaterale giovedì 13 luglio, dalle ore 16 alle ore 18, presso l’Hotel Maria Luigia. Il Segretario Generale Alessandro Bratti dialogherà, all’interno di un seminario, con il dott. Giulio Boccaletti, eminente scienziato italo-inglese autore del libro “Water: A Biography” (pubblicato nel settembre 2021 e tradotto in 9 lingue, in Italia edito da Mondadori nel marzo 2022 con il titolo “Acqua: una Biografia). L’evento di formazione è aperto al personale ADBPO, AIPO e agli interessati.
Il testo, valutato da The Economist come uno dei migliori libri dell’anno 2021, ripercorre la storia dell’umanità in funzione del rapporto tra società ed acqua. La sicurezza idrica ed il rapporto tra l’uomo e il clima del pianeta sono da sempre interessi che Boccaletti coltiva: dopo gli studi ha infatti collaborato sulle dinamiche climatiche e l’oceanografia fisica presso l’Università di Bologna e, in seguito, ha svolto un dottorato di ricerca alla Princeton University (come borsista per la NASA – National Aeronautics and Space Administration Earth System Science) e ha lavorato su turbolenza e teoria dell’instabilità al MIT (Massachusetts Institute of Technology). Ha in seguito intrapreso la carriera di consulente e poi partner presso McKinsey & Company, dove si è occupato di problematiche legate alla sostenibilità, ai cambiamenti climatici e alla sicurezza idrica, anche sotto l’aspetto economico. Sempre continuando a scrivere e a produrre articoli e rapporti pubblici, si è unito poi a The Nature Conservancy, una delle più grandi organizzazioni mondiali impegnata nella tutela dell’ambiente, come Direttore Generale per la risorsa idrica.
Per i suoi contributi sul tema della risorsa idrica, Boccaletti è stato nominato Young Global Leader nel 2014 dal World Economic Forum . Al momento svolge il suo lavoro presso l’University of Oxford, dove insegna strategia e sostenibilità.