Si è svolto a Parma il primo appuntamento del percorso informativo e partecipativo,  un webinar a livello interregionale di avvio del processo che è stato aperto a tutte le Regioni, alle Province, a tutti i Comuni a scala di intera asta fluviale, al Ministero dell’Ambiente, alle Istituzioni, alle Associazioni che  coinvolte e/o interessate al programma.

In allegato le presentazione e la registrazione video dell’Evento

PNRR_Rinaturazione_area_Po_n_1
PNRR_Rinaturazione_area_Po_n_2
PNRR_Rinaturazione_area_Po_n_3

Registrazione Video dellEvento

Ore 14:30 _________________________________________________________________________________________

Avvio del webinar– a cura di:

Giovanni Salomone, moderatore

 Saluti istituzionali e introduzione all’evento– a cura di

Alessandro Bratti, Segretario Generale dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po

Maria Carmela Giarratano, Capo Dipartimento per il personale, la natura, il territorio e il Mediterraneo (DiPENT), Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Irene Priolo – Vicepresidente e Assessore alla Transizione ecologica, Contrasto al cambiamento climatico,

Ambiente, Difesa del suolo e della costa, Protezione Civile, Regione Emilia-Romagna

Marco Gabusi – Assessore ai Trasporti, Infrastrutture, Opere pubbliche, Difesa del Suolo,

Protezione civile, Regione Piemonte

Pietro Foroni – Assessore al Territorio e Protezione Civile, Regione Lombardia

Gianpaolo Bottacin –  Assessore all’Ambiente, Clima, Protezione civile e Dissesto idrogeologico, Regione Veneto

Meuccio Berselli – Direttore dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po

 Ore 15:30 _________________________________________________________________________________________

                  Interventi tecnici

Un Programma d’Azione che viene da Lontano – a cura di

Andrea Colombo – Dirigente del Settore tecnico centrale 1 – Valutazione e gestione dei rischi idraulici,

Autorità di bacino distrettuale del fiume Po

Il Programma d’Azione del Progetto “Rinaturazione dell’area del Po” – a cura di

Mirella Vergnani – Dirigente della Direzione Transizione Ecologica e Mobilità dolce,

Agenzia Interregionale per il fiume Po

Federica Filippi – Funzionario della Direzione Tecnica Centrale, Agenzia Interregionale per il fiume Po

 Ore 16:20 _________________________________________________________________________________________

Illustrazione del percorso informativo e partecipativo – a cura di

Francesca Luppi – Funzionario dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po 

Ore 16:35 _________________________________________________________________________________________

Conclusioni e chiusura dei lavori – a cura di

Alessandro Bratti – Segretario Generale dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po

Per informazioni  scrivere all’indirizzo PNRR_PO_PARTECIPAZIONE@adbpo.it

Parma 23/11/2022