Grande partecipazione lunedì 13 marzo alla prima giornata del seminario dedicato all’applicato ISYDE (Information SYstem for Damage Estimation), software desktop GIS open source, attraverso il quale sono state automatizzate le procedure sviluppate nel progetto Movida (Modello di valutazione del danno alluvione), modello finalizzato alla mappatura del danno potenziale in relazione ai diversi scenari di allagamento considerato, con il fine di ottenere una più efficace gestione del rischio sia dal punto di vista della pianificazione che della programmazione.

Il dott. Simone Sterlacchini, il dott. Marco Zazzeri e il dott. Mohammed Hammouti del CNR_IGAG hanno illustrato, a circa cento funzionari regionali e dell’Autorità, l’utilizzo dell’applicativo, che permette la valutazione dell’esposto pre e post operam al rischio di dissesto geo-idrologico. Lo scopo del corso è di formare i funzionari in modo che l’applicativo ISYDE venga utilizzato dalle Regioni del Distretto per l’implementazione dei progetti sulla piattaforma ReNDiS (Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo).

La seconda parte del seminario si svolgerà lunedì 20 marzo.

Movida_programma_corso_Isyde

Approfondimento su Movida