Argomenti: Territorio e innovazione


COME VALUTARE L’IMPATTO DELLE ALLUVIONI SUL SISTEMA ANTROPICO.  CORSO PER L’UTILIZZO DELL’APPLICATIVO ISYDE

COME VALUTARE L’IMPATTO DELLE ALLUVIONI SUL SISTEMA ANTROPICO. CORSO PER L’UTILIZZO DELL’APPLICATIVO ISYDE

Grande partecipazione lunedì 13 marzo alla prima giornata del seminario dedicato all’applicato ISYDE (Information SYstem for Damage Estimation), software desktop GIS open source, attraverso il quale sono state automatizzate le procedure sviluppate nel progetto Movida...
Tutela del Grande Fiume e contrasto al bracconaggio ittico: Accordo quadro tra Carabinieri Forestali e Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po

Tutela del Grande Fiume e contrasto al bracconaggio ittico: Accordo quadro tra Carabinieri Forestali e Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po

Il testo, sottoscritto dal Generale di Corpo d’Armata Antonio Pietro Marzo e dal Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Alessandro Bratti, stabilisce gli ambiti di intervento e collaborazione dei due Enti nell’ottica della salvaguardia del fiume Po. Tra questi...
A Roma l’Autorità di Bacino  Distrettuale del Po sarà presente al convegno organizzato da ISPRA, “RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo”

A Roma l’Autorità di Bacino  Distrettuale del Po sarà presente al convegno organizzato da ISPRA, “RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo”

ISPRA ha organizzato per il 15 febbraio – “RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo” – un convegno in cui verranno presentate le Linee Guida che contengono i criteri metodologici e alcuni casi...