Argomenti: Piano Assetto Idrogeologico (PAI)


ALLUVIONE IN ROMAGNA | L’AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DEL FIUME PO E L’AZIONE D’INTERVENTO CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO E PER LA RICOSTRUZIONE. PIANO DEFINITIVO DEGLI INTERVENTI ENTRO GIUGNO

ALLUVIONE IN ROMAGNA | L’AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DEL FIUME PO E L’AZIONE D’INTERVENTO CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO E PER LA RICOSTRUZIONE. PIANO DEFINITIVO DEGLI INTERVENTI ENTRO GIUGNO

Già al lavoro da mesi con l’importante funzione di supporto tecnico alla Struttura del Commissario Figliuolo insieme ai partner per la ricostruzione l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po conferma in tempi utili la predisposizione del Piano definitivo degli...
Emergenze alluvionali e dissesto idrogeologico Alessandro Bratti (Autorità Distrettuale Fiume Po): “La risposta a ciò che è capitato non può essere semplicistica”

Emergenze alluvionali e dissesto idrogeologico Alessandro Bratti (Autorità Distrettuale Fiume Po): “La risposta a ciò che è capitato non può essere semplicistica”

L’attuale gestione del territorio e la conseguente regimazione delle acque sono basate su una situazione climatica che è profondamente cambiata. Continuare a proporre unicamente soluzioni basate su costruzioni di infrastrutture “classiche” non è sufficiente: sono...
Nonantola 13 Marzo 2023: “Assetto idrogeologico alluvioni, siccità, e rischio idrogeologico nel clima che cambia. Pianificazione e adattamento climatico per un ambiente più resiliente con il coinvolgimento dei cittadini”

Nonantola 13 Marzo 2023: “Assetto idrogeologico alluvioni, siccità, e rischio idrogeologico nel clima che cambia. Pianificazione e adattamento climatico per un ambiente più resiliente con il coinvolgimento dei cittadini”

Lunedi 13 marzo 2023 a Nonantola si è tenuto un incontro pubblico  “Assetto idrogeologico alluvioni, siccità, e rischio idrogeologico nel clima che cambia. Pianificazione e adattamento climatico per un ambiente più resiliente con il coinvolgimento dei cittadini”,...
COME VALUTARE L’IMPATTO DELLE ALLUVIONI SUL SISTEMA ANTROPICO.  CORSO PER L’UTILIZZO DELL’APPLICATIVO ISYDE

COME VALUTARE L’IMPATTO DELLE ALLUVIONI SUL SISTEMA ANTROPICO. CORSO PER L’UTILIZZO DELL’APPLICATIVO ISYDE

Grande partecipazione lunedì 13 marzo alla prima giornata del seminario dedicato all’applicato ISYDE (Information SYstem for Damage Estimation), software desktop GIS open source, attraverso il quale sono state automatizzate le procedure sviluppate nel progetto Movida...