La Quinta Conferenza Internazionale IWA (International Water Association) Eco STP “Ecotecnologie per il trattamento delle acque reflue“,  organizzata a Milano in modalità online a partire da oggi fino a giovedì 25 giugno 2021 e che affronterà il tema “Effetti sull’ambiente dell’innovazione nel trattamento delle acque”, vedrà la presentazione di un poster sul progetto boDEREC-CE – contaminanti emergenti nelle acque realizzato insieme con Arpae (altro partner italiano del progetto) dai referenti dell’Autorità di bacino distrettuale domani, 22 giugno, nella sessione PS1-Integrated Assessment, dalle 17:00 alle 18:30.
Il poster presenta il progetto Interreg boDEREC- CE “Board for DEtection and assessment of pharmaceuticals drug REsidues in drinking water – Capacity building for water management in Central Europe, che ha l’obiettivo di aumentare le conoscenze sul comportamento dei contaminanti emergenti, in particolare quelli derivanti dai prodotti per la cura personale e farmaceutici (PPCPs), negli ambienti acquatici e nelle acque potabili, e di migliorarne la gestione.
BoDEREC- CE è sviluppato da 12 partner (più sette partner associati) provenienti da sette paesi dell’Europa Centrale, con capofila il Servizio Geologico della Croazia e partner italiani Arpae e AdbPo; comprende la condivisione di dati e conoscenze, l’esecuzione di  campionamenti in siti pilota (tra il quali il bacino del fiume Po), lo sviluppo di modelli di trasporto dei contaminanti, la predisposizione di accordi, strategie, prodotti e strumenti utili per la gestione delle risorse idriche, come anche momenti di formazione, coinvolgimento dei portatori di interesse, divulgazione pubblica e partecipazione degli esperti.

Vai al Sito della conferenza

http://www.ecostp2020.polimi.it/

Sito boDEREC

https://www.interreg-central.eu/Content.Node/boDEREC-CE.html

Altre notizie su boDEREC-CE

https://www.adbpo.it/project/boderec-ce/