Giovedì 18 gennaio si è riunito a Parma il gruppo di lavoro del progetto MidAS-Po (Modello idrogeologico delle Acque Sotterranee del distretto idrografico del fiume Po).


Con questo nuovo workshop, AutoritĂ  di Bacino distrettuale del fiume Po insieme ai partner tecnico-scientifici ha mostrato i risultati ottenuti nel primo anno di attivitĂ  e delineato le successive fasi di lavoro che porteranno alla costruzione del primo Modello idrogeologico delle Acque Sotterranee applicato a tutta la pianura padana. Un risultato finora mai raggiunto in Italia, data la vasta estensione areale e la complessitĂ  geologica e idrostratigrafica del territorio padano.
I lavori di MidAS-Po coinvolgono ben 10 dipartimenti universitari, coordinati da UniversitĂ  degli Studi di Milano-Bicocca e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e ARPAE Emilia-Romagna, e sono portati avanti in stretta collaborazione con le Regioni e le Agenzie di protezione ambientale facenti parte del distretto padano.
I futuri sviluppi prevedono la definizione del modello concettuale degli acquiferi di pianura e l’implementazione del modello numerico MidAS-Po, che diventerĂ  uno strumento conoscitivo fondamentale per la pianificazione e la gestione delle risorse idriche sotterranee alla luce dei cambiamenti climatici in corso.

Per maggiori informazioni e per chi volesse conoscerne di piĂą, potete contattarci alla mail: midaspo@adbpo.it

Scarica: MidASPo_18gennaio2024_programma