La disponibilità idrica complessiva a scala distrettuale non ha registrato variazioni significative rispetto al precedente aggiornamento (lunedì 4 dicembre). Nell’ultima settimana stati osservati sparsi fenomeni precipitativi a scala distrettuale, con accumuli in linea, o localmente inferiori, a quelli tipici del periodo; le temperature sono risultate inizialmente inferiori ai valori di riferimento, successivamente è stato osservato un aumento termico soprattutto sulle aree di collina e montagna.
Nei prossimi giorni non sono attese precipitazioni di rilievo a scala distrettuale, deboli e sparsi fenomeni potranno interessare la parte centro-orientale del Distretto.
Per la settimana che va dall’11 al 17 dicembre il modello climatologico prevede un’area depressionaria stanziante sull’Europa orientale e che dovrebbe favore una circolazione nordoccidentale abbastanza mite ed asciutta su buona parte del paese. In tale contesto le precipitazioni, con buona probabilità saranno sotto la media al Nord, sulle regioni centrali tirreniche, la Campania e sulle due Isole Maggiori; valori allineati ai range tipici, invece, sul resto del Centro-Sud. Anche le temperature vedranno un generale rialzo rispetto alla media del periodo. Fonte: [meteoam.it].

Scarica Situazione idrologica aggiornata 12-12-2023