Aggiornamento del Programma di Gestione del fiume Po e integrazione con i rami del delta.
Si intende sviluppare l’Aggiornamento del Programma di gestione dei sedimenti del fiume Po ed il suo completamento, con i rami del delta fino, al mare. A fronte di tale obiettivo generale, sono da perseguire i seguenti obiettivi specifici: 1. Miglioramento delle conoscenze relativamente alle criticità presenti lungo l’alveo principale del Fiume Po, sperimentando nuove metodologie e tecnologie di valutazione del bilancio di sedimento e del rischio da dinamica morfologica; 2. Analisi sulle configurazioni di equilibrio e sulle traiettorie evolutive; 3. Provenienza dei sedimenti e contributo dei principali affluenti del fiume; 4. Definizione dell’assetto di progetto e valutazione dell’efficacia nel tempo; 5. Proposta di programma di monitoraggio della morfodinamica per un’efficace pianificazione e gestione del sistema Po nei prossimi decenni, anche alla luce dei rilevanti interventi previsti dal PNRR (“Rinaturazione del Fiume Po”) e della realizzazione delle azioni previste dal Programma di Gestione dei Sedimenti; 6. Aggiornamento del Programma di gestione dei sedimenti ed estensione ai rami del delta.

Importo Progetto

428.551,64

Durata prevista anni:

36 mesi

Data Inizio Progetto:

19/05/2022

Data Fine:

19/05/2025
Accordo di collaborazione ex art. 15, L. 241/1990 per l’aggiornamento del Programma di Gestione del fiume Po e integrazione con i rami del delta.

Risultati Ottenuti

Stipula dell'accordo. Aggiornamento risultati ottenuti alla data del 31.12.2023.
90

% Avanzamento Progetto

fscpoa