Rilievi batimetrici multibeam da Cremona all’incile del Po di Goro e lungo i rami del delta e loro integrazione con il rilievo laser scanner delle parti emerse realizzato nel 2015
L’intervento, in particolare, prevede una serie di azioni: • rilievi batimetrici multibeam da Cremona all’incile del Po di Goro e loro integrazione con il rilievo laser scanner delle parti emerse realizzato da AIPo nel 2015, • analisi granulometriche e litologiche delle forme di fondo nei rami del delta; • analisi geomorfologica dei processi in atto e delle tendenze evolutive e valutazione della qualità morfologica (IQM) dei corpi idrici; • analisi idraulica delle portate di piena formative e di magra con particolare riguardo alla loro ripartizione nei rami del delta, tenendo conto del modello disponibile per l’analisi della risalita del cuneo salino; • bilancio del trasporto solido lungo l’asta fluviale e i rami del delta e valutazione dell’apporto solido fluviale alle dinamiche litoranee; • individuazione degli squilibri del bilancio del trasporto solido e delle misure di gestione dei sedimenti sui rami del delta funzionali a garantire adeguate condizioni di officiosità idraulica delle sezioni di deflusso e di apporto solido al mare.

Importo Progetto

370.000,00

Durata prevista anni:

5 anni

Data Inizio Progetto:

22/10/2019

Data Fine:

22/10/2025
Accordo di collaborazione tra AdbPo e AiPo (ex art. 15, L. 241/1990) - per il coordinamento e l’attuazione delle attività di progettazione, affidamento e sviluppo delle attivita’ per l’aggiornamento dei quadri conoscitivi relativi all’asta del fiume Po e per l’attuazione in via sperimentale di interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza idraulica nel tratto arginato del fiume Po.

Risultati Ottenuti

L’attività è stata avviata il 28 marzo 2022, l’ambito attualmente rilevato va dal comune di Cremona al comune di Revere, corrispondente a 130 km e pari a circa il 40% del tratto complessivo da rilevare. Aggiornamento risultati ottenuti alla data del 31.12.2023.
40

% Avanzamento Progetto

fscpoa
fscpoa