Avviato con grande entusiasmo anche il progetto “Adotta lo Storione”, un’azione pilota della Riserva MAB UNESCO Po Grande sull’educazione e sensibilizzazione delle comunità rivierasche verso l’ambiente fluviale, attraverso un grande simbolo del Grande Fiume: lo Storione cobice.
 Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po , insieme ai ricercatori di Università di Parma e al Parco Lombardo della Valle del Ticino hanno progettato una serie di attività che prevedono incontri frontali nelle classi dei circa 320 studenti dei Comuni rivieraschi che hanno aderito all’iniziativa.
Oggi si è tenuta la prima lezione presso la scuola Mario Borsa del Comune di Somaglia, insieme ai primi 60 studenti.
Gli incontri prevedono inoltre uscite sul fiume dove, insieme agli esperti, verranno marcati e rilasciati in Po diversi esemplari di Storione cobice che i ragazzi e le ragazze potranno “adottare”, seguendone gli spostamenti attraverso il sito web dedicato.ù
Un momento dell’Evento.