Processi prevalenti nelle diverse aree omogenee

Il quadro complessivo delle conoscenze consente di identificare macrozone caratterizzate da omogeneità, in merito ai processi di instabilità idraulica e idrogeologica prevalenti.

1. Settore montano appenninico: Processi erosivi e fenomeni fluvio-torrentizi con colate detritiche – Frane di grande dimensioni e frane superficiali

2. Settore pedemontano appenninico: Processi erosivi, sovralluvionamenti ed esondazioni – Frane superficiali

3. Settore di pianura: Potenziali inondazioni per inadeguatezze dell’altezza e della sagoma degli argini, per inadeguatezza delle opere di attraversamento, per interferenza sistema arginale-reticolo secondario e per limitata capacità di laminazione delle piene nei piani golenali. Locali esondazioni per inadeguatezza del reeticolo secondario artificiale