Verso il contratto di fiume Parma Baganza

Il Contratto di Fiume è la sottoscrizione di un accordo che permette di “adottare un sistema di regole in cui i criteri di utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale, sostenibilità ambientale intervengono in modo paritario nella ricerca di soluzioni efficaci per la riqualificazione di un bacino fluviale”

Partecipa anche tu

Scopri il contatto di Fiume

Contratto di fiume Parma-Baganza: che cosa è

Il Contratto di Fiume (CdF) è uno strumento volontario di programmazione strategica e negoziata fra diversi soggetti pubblici e privati che a vario titolo intendono collaborare e partecipare: alla riduzione del rischio idrogeologico, alla riqualificazione ambientale-paesaggistica, al miglioramento della qualità e quantità dell’acqua, alla rigenerazione socio-economica del territorio compreso nel bacino idrografico.

In particolare il CdF Parma-Baganza è rivolto a condividere un programma di azioni finalizzate a:

1. Mitigare le condizioni di rischio idrogeologico,

2. Migliorare la qualità e il bilancio della risorsa idrica,

3. Migliorare la componente ambiente, paesaggistica,

4. Valorizzare il territorio migliorando accessibilità e fruibilità,

5. Informare, formare e coinvolgere i cittadini nel processo decisionale.

Fiume

Montagna

Pianura

Beni culturali

Benvenuti alla scoperta del nostro Territorio e dei suoi Beni

Le Mappe del territorio