È online il primo bollettino del progetto MAPP (Monitoraggio Applicato alle Plastiche del Po) promosso da Autorità Distrettuale del Fiume Po in collaborazione con Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e grazie al supporto di Nauta Scientific s.r.l. e Dipartimento di Geoscienze dell’Università degli Studi di Padova.
Scopo del progetto è quello di tracciare in modo mirato, attraverso tecnologie innovative, il percorso dei rifiuti plastici trasportati dal fiume Po verso il mare Adriatico, al fine di intercettarli ed eliminarli.
In particolare, per monitorare gli spostamenti delle macroplastiche nel Po sono stati utilizzati i tracker, piccoli contenitori galleggianti dotati di localizzatori a lunga durata, capaci di riprodurre il comportamento dei rifiuti di plastica dispersi nei fiumi e di determinarne la posizione GPS.

È la prima volta che questa tecnologia viene utilizzata per il monitoraggio della plastica nelle acque interne.

Bollettino MAPP Gennaio 2022