Asti, 2 Marzo 2021 – Aggiornare ed armonizzare l’intesa siglata nel 2010 e rendere integrate le esigenze più concrete nel complesso scenario del Fiume Tanaro. È stato questo il tema principale al centro del focus che ha riunito nella sede della Provincia di Asti, in occasione del workshop operativo sul corso d’acqua Piemontese, diversi enti di competenza; l’Autorità Distrettuale del Fiume Po, la Regione Piemonte e la Provincia di Asti, AIPo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) unitamente ad alcuni portatori d’interesse.

L’Assessore Marco Gabusi (Trasporti, Infrastrutture, Opere Pubbliche, Difesa del Suolo, Protezione Civile, Personale e Organizzazione) ha aperto la sessione degli interventi supportato dallo staff tecnico della Regione Piemonte illustrando le diverse tappe che, nel corso degli ultimi due decenni, hanno portato all’attuale necessità di approfondire, migliorare ed attualizzare il piano condiviso di programmazione degli interventi al fine di integrare in modo armonioso, equilibrato e sostenibile le opere necessarie per l’ulteriore mitigazione del rischio idrogeologico in alcuni tratti individuati e il riavvio delle possibili attività estrattive. Il dibattito è proseguito con l’intervento del Segretario Generale dell’Autorità Meuccio Berselli, coadiuvato dall’ingegner Andrea Colombo (Responsabile Settore Gestione dei Rischi naturali, idraulici, geologici del distretto) e da Andrea Gavazzoli (Responsabile Relazioni Istituzionali e Comunicazione).

Berselli ha rimarcato “le priorità strategiche dell’area e le finalità praticabili per raggiungere gli scopi prefissati: l’aumento degli effetti di laminazione delle piene per le aree urbanizzate e non, il raggiungimento di un maggior equilibrio geomorfologico con conseguente maggior mobilità e spazio per il corso d’acqua e alveo e infine il generale e contestuale miglioramento dell’assetto ecologico complessivo”.

Per l’Agenzia Aipo è intervenuto il dirigente d’area competente Gianluca Zanichelli, mentre in conclusione una analisi riassuntiva del comprensorio astigiano è stato fatto dal presidente della Provincia di Asti Paolo Lanfranco.

[IMMAGINE IN ALLEGATO: DA SINISTRA ANDREA COLOMBO, MARCO GABUSI, MEUCCIO BERSELLI DURANTE L’INCONTRO]

Nota Stampa 02_03_2021